top of page

Biografia

Federica Giansanti, nata a Terni, consegue nel 2001 il Diploma di canto presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e nel 2012 il Diploma Accademico di II livello, entrambi col massimo dei voti.

E' vincitrice di numerosi Concorsi Internazionali tra i quali: Concorso “Giovan Battista Velluti” 2004, Concorso “As.Li.Co” 2004 per il ruolo di Adina nell’opera L’ELISIR D’AMORE di G. Donizetti (regia di D. Livermore), Concorso Internazionale “Matera città dei Sassi” 2006, Concorso “Comunità Europea A. Belli” di Spoleto 2006, Concorso Internazionale “Tommaso Traetta” 2007.

 

Inizia giovanissima ad interpretare ruoli quali Cherubino (LE NOZZE DI FIGARO), Musetta (LA BOHÈME di G.Puccini), Donna Anna (DON GIOVANNI di W.A.Mozart), per poi proseguire la sua carriera affrontando ruoli di soprano lirico.

Diretta dal M° Claudio Desderi, nel 2003 debutta in COSÌ FAN TUTTE (Fiordiligi) di W.A.Mozart, negli anni successivi in DON GIOVANNI (Donna Elvira) di W.A. Mozart, FALSTAFF (Alice) di G. Verdi al Teatro Borgatti di Cento di Ferrara, LA BOHÈME di Puccini (Mimì), LA TRAVIATA di G. Verdi (Violetta) al teatro Marrucino di Chieti e nel circuito regionale abruzzese. Nel 2005 è di nuovo Donna Elvira a Tokyo per una produzione del Teatro la Monnaie di Bruxelles diretta dal M° Kazushi Ono e con la regia di David McVicar.

Con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto debutta ne LA DIRINDINA di D. Scarlatti, IL BARBIERE DI SIVIGLIA (Berta) di G.Rossini, opera riproposta nell'estate del 2007 nei principali teatri del Giappone e in Qatar (Doha) e DIDONE ABBANDONATA (Enea) di B. Galuppi (prima rappresentazione in tempi moderni e incisione per  Bongiovanni). Qui, nello stesso anno si esibisce al fianco di Leo Nucci in occasione del 40° Anniversario del suo debutto. Torna a Spoleto successivamente con IL MATRIMONIO SEGRETO di D. Cimarosa nel ruolo di Elisetta.

 

Diretta dal M° Riccardo Muti partecipa nel ruolo di Vespina all’allestimento de IL MATRIMONIO INASPETTATO di G. Paisiello in occasione del Salzburger Festspiele 2008.

Nel 2010 debutta al Teatro Real di Madrid nel ruolo di Madama Cortese ne IL VIAGGIO A REIMS di G. Rossini sotto la direzione di Eun Sun Kim e con la regia di Emilio Sagi.

Successivamente, per il Luglio Musicale Trapanese interpreta Nedda nei PAGLIACCI di R. Leoncavallo e Alisa in LUCIA DI LAMMERMOOR di G. Donizetti al Teatro Regio di Torino sotto la direzione del M° Bruno Campanella e con la regia di Graham Vick.

Nel 2013 debutta al Teatro S.Carlo di Napoli sotto la direzione del M° J. Fiore e con la regia di M. Schweigkofler in RUSALKA nel ruolo di Seconda Ninfa del bosco, ruolo riproposto l’anno successivo al Teatro dell'Opera di Roma.

Torna al Teatro Regio di Torino con IL PICCOLO SPAZZACAMINO (THE LITTLE SWEEP) di Britten nel ruolo di Miss Rowan.

Tra gli ultimi impegni compare nel 2019 LES CONTES D’HOFFMANN di J. Offenbach (La Mère d’Antonia) al San Carlo di Napoli diretta da P. Steniberg e con la regia di J.L. Grinda e l’opera contemporanea NOI, 2, 4… nel ruolo della protagonista femminile Eva al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con la direzione di Valerio Galli e la regia di Elisa Fuksas.

 

Assecondando l'evoluzione naturale della propria voce, negli ultimi anni si è avvicinata a ruoli mezzosopranili quali Carmen (Carmen), Elisabetta (Maria Stuarda), Adalgisa (Norma), Charlotte

(Werther), Romeo (I Capuleti e i Montecchi).

 

Ha collaborato, tra gli altri, con i direttori d’orchesta R.Muti, B.Campanella, C.Desderi, K.Ono, P. Steinberg, K.-L.Wilson, J.Fiore, V. Galli, A. D’Agostini, M.Stefanelli, C.Palleschi, N.Paszkowski, E.Sun Kim, F.Maestri, V.Clemente, S.Oliva, F.Piva e coi registi D. McVicar, G.Vick, J.L. Grinda, D.Livermore, E.Sagi, M.Schweigkofler, L.G.Dolcini, F. Grazzini, A.De Rosa, G.Pressburger, A.Pizzech, E.Fuksas, M.De Carlo, G.Scandella, M.Cappelletti.

  

 

After graduating in singing, she made her debut in 2003 as Fiordiligi in Mozart’s COSÌ FAN TUTTE and then she played roles as Donna Elvira in Mozart’s DON GIOVANNI, Alice in Verdi’s FALSTAFF, Mimì and Musetta in Puccini’s LA BOHÈME, Nedda in Leoncavallo’s PAGLIACCI, Elisetta in Cimarosa’s IL MATRIMONIO SEGRETO, Madama Cortese in Rossini’s IL VIAGGIO A REIMS, Berta in Rossini’s IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Menotti’s IL TELEFONO, Miss Rowan in Britten’s THE LITTLE SWEEP.  

    The conductors Federica has worked with include R. Muti, B. Campanella, C. Desderi, K. Ono, K.-L. Wilson, J. Fiore, M. Stefanelli, C. Palleschi, N. Paszkowski, E.Sun Kim, I. Lipanovic, F. Maestri, V. Clemente, L. Shambadal, G. Laguzzi, D. Martìnez Gil de Tejada, G. Di Stefano, S. Oliva, F. Piva, A. D’Agostini; she has collaborated with directors such as G. Vick, D. Mc Vicar, D. Krief, E. Sagi, D. Livermore, M. Schweigkofler, L.G. Dolcini, A. De Rosa, P. Rossi, G. Pressburger, A. Pizzech, M. De Carlo, P. Gracis, G. Scandella, M. Cappelletti, P. Donati. Si è perfezionata con C. Desderi, R. Bruson, R. Kabaiwanska, A. Ferrarini, S. Lowe, R. Gimenez, N. De Carolis, E. Ferrari, F. Mattiucci, M. C. Muti. 

    She gained several prizes of important International vocal Competitions including: “Giovan Battista Velluti” 2004 presided by Magda Olivero, “As.Li.Co” 2004 for the role of Adina (Donizetti’s L’ELISIR D’AMORE), “Tommaso Traetta” 2007, “Matera città dei Sassi” 2006, the 60th competition for young lyric singers “A. Belli” 2006 in Spoleto, at the Teatro Sperimentale, presided by R. Kabaivanska.

    She has performed in several Italian theaters as Regio in Turin, San Carlo in Naples, Teatro dell'Opera of Rome, Ponchielli in Cremona, Donizetti in Bergamo, Teatro del Giglio in Lucca, Teatro Sociale in Rovigo, Chiabrera in Savona, Vittorio Emanuele in Messina, Teatro Sociale in Como, D’Annunzio in Pescara, Caniglia in Sulmona, Teatro Comunale in L’Aquila, Borgatti in Cento di Ferrara, Marrucino in Chieti, Teatro Greco in Segesta, Di Stefano in Trapani, Caio Melisso and Teatro Nuovo in Spoleto; abroad at Teatro Real in Madrid, in the main Theaters in Tokyo, throughout Japan (Bruxelles’s La Monnaie Theatre production), in Doha (Qatar), San Francisco (USA); she took part in some events as the Salzburger Pfingstspiele of Salisburgo, Settimana Mozartiana of Chieti, she collaborates with Orchestra di Padova e del Veneto, I solisti Aquilani, I solisti di Perugia, Scuola di Musica di Fiesole, Cappella Musicale della Basilica di S. Francesco di Assisi.  

  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page