top of page

nelfieroanelito.wordpress.com

"(...) Brave le tre ninfe (...) soprattutto nel terzetto del terzo atto con un abile fraseggio che lo rende spumeggiante e fresco. (...)"

operaclick.com

"(...) Bene le prime due ninfe (...) soprattutto nel terzetto dell'ultimo atto, nel quale mettono in mostra il proprio smalto vocale (...) e mostrano di possedere buone capacità di fraseggio (...)"

forumopera.com

"(...) Mention spéciale pour les 3 nymphes des bois Anna Gorbachyova, Federica Giansanti et Hannah Esther Minutillo, dont le trio initial, puis au dernier acte, est parfaitement dosé, avec des voix sonores et très complémentaires. (...)"

apemusicale.it

"(...) Deliziose le tre ninfe dei boschi (...) ben amalgamate e vocalmente impeccabili. (...)"

Cronaca d'Abruzzo Online

"(...) Volerà alto la bravissima Mimì, ovvero Federica Giansanti, (...) che ha tirato fuori un frizzante fraseggio ed una buona quadratura tecnica….. (...)"

LA REPUBBLICA - Sandro Compagnone

"(...) Encomio per Valda Wilson, Federica Giansanti e Giuseppina Bridelli, ninfe del bosco di grande affiatamento e grazia scenica. (...)"

IL MATTINO - Giovanni Carli Ballola

"(...) Valda Wilson, Federica Giansanti e Giuseppina Bridelli, ninfe dei boschi non si sa se più squisite nel canto o nella danza (...)"

OPERACLICK - Bruno Tredicine

"(...) le Ninfe (...) vanno unite nell'elogio per i loro mezzi vocali e per l'affiatamento fra loro. (...)"

OLTRECULTURA - Dario Ascoli

"(...) Suadenti le Ninfe del Bosco (...)...apprezzabile per intonazione ed equilibrio fonico Federica Giansanti (...)"

L'Opera

"(...) la Giansanti nei panni di Enea affronta una parte virile del pari con ascese repentine nel registro acuto che supera sforzandosi di trovare anche la giustezza nei colori. (...)"

Il giornale della musica

"(...) Assolutamente positivo il risultato per Federica Giansanti, che affronta con sicurezza e baldanza il canto di sbalzo e le agilità di forza del ruolo eroico di Enea (...)"

L'Opera

"(...) da segnalare la buona prestazione di Federica Giansanti nel ruolo non capitale di Berta.(...)"

La Nazione

"(...) Assai brava nel ruolo di Berta Federica Giansanti (...)"

Il Messaggero

"(...) Hanno dato una superba prova di bravura….Federica Giansanti nel ruolo di Berta (...)"

Il giornale dell'Umbria

"(...) Federica Giansanti, una Berta di lusso (...)"

Corriere dell'Umbria

"(...) La Giansanti, reduce dall'intensa stagione che l'ha vista, apprezzata interprete, in tutte le produzioni del Lirico, (...) si è fatta apprezzare anche in un delizioso duetto…dividendo gli scroscianti applausi del pubblico con Marina Comparato" (...)"

L'Opera

"(...) Citazione a parte merita la Sacerdotessa di Federica Giansanti; sarebbe difficile chiedere di più ad un personaggio come questo, tradizionalmente fuori scena, che questa volta il regista pone al centro del tempio di Vulcano; bene ha fatto Paolo Baiocco chè ci ha regalato anche il piacere di vedere una bella figura. ... (...)"

Corriere dell'Umbria

"(...) Ha bei volumi e spigoli sensuali anche la sua allieva, la Dirindina di Federica Giansanti, soprano, qui nelle vesti sgargianti di "apprendista cantante", tanto stonata (nel ruolo) quanto avvenente (in realtà). La fanciulla sale e scende per trilli e vocalizzi da diva... (...)"

Opera giocoso

"(...) Federica Giansanti joua Fiordiligi e Donna Elvira avec la même réussite, un velouté de voix et une puissance qui m'ont surprise surtout au regard du physique de la demoiselle, qui pourrait jouer les mannequins de mode. ... (...)"

La provincia di Sondrio

"(...) Giovane e fresca voce quella di Federica Giansanti nel ruolo di Adina. (...)"

La Nazione

"(...) All'innegabile fascino vocale di Federica Giansanti era affidata l'ambigua sensualità di Cherubino (...)"

  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page